Dal 14 al 16 luglio 2022, al Parco comunale di Zafferana Etnea, settima edizione del Festival dedicata al tema "Ginestre". Domande di iscrizione fino al 25 marzo
Prende il via il 5 ottobre, all'Istituto Ardizzone Gioeni, il laboratorio teatrale rivolto anche ad allievi diversamente abili dagli 8 anni in su, promosso dall'associazione culturale Nèon
Più di 50 artisti selezionati per la realizzazione di un'opera in terracotta di oltre un chilometro. Il progetto della Fondazione Fiumara d’Arte regala al quartiere di Librino un muro di bellezza
Omaggio all'attore e regista Lamberto Puggelli, a cura di Salvo Piro. Dieci ospiti d'eccezione lo ricordano attraverso le sue parole in una rubrica culturale della "Fondazione Lamberto Puggelli", online dal 5 aprile al 2 giugno
Prende il via il 3 marzo una rassegna di eventi online dedicati al mondo della letteratura, che anticipa la prossima edizione del Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania
Prende il via il 12 gennaio il laboratorio teatrale online condotto da Salvo Piro e organizzato dalla Fondazione "Lamberto Puggelli". L'evento, gratuito, è incentrato sullo studio del testo poetico come "corpo danzante" attraverso le tecniche di Logomimesi
Gli studenti Unict Marcello Fisichella, Davide Maurizi e Cristina Ucchino firmano il documentario che prende spunto dal progetto di recupero del Monastero dei Benedettini per riflettere sui problemi del centro storico della nostra città e sulla sua possibilità di rilancio
“Un’alternativa accattivante vista l’impossibilità di fare servizio secondo i soliti metodi” spiegano i rover e le scolte del Clan del gruppo scout Acireale 1
Due weekend (17-18 e 24-25 ottobre) all'insegna delle bellezze storico-artistiche di Catania e della sua provincia. Novità dell'edizione 2020, un itinerario alla scoperta del Cimitero Monumentale della città