Gli scorci cittadini di Omar Jaramillio, architetto del paesaggio di origini ecuadoriane, che hanno conquistato uno spazio anche su uno dei più noti network internazionali di artisti
Viaggio all'interno di una generazione che, dopo essersi formata a Catania, decide di fare la valigia «per donare i frutti del proprio lavoro a chi lo può apprezzare». La video-inchiesta di Stefania Oliveri
Un documentario a cura della scuola di specializzazione in Archeologia dell'università di Catania per riscoprire genti, culture ed epoche lontane. Dalle parole degli antichi storici a oggi
Il gruppo di lavoro del Centro di Storia e Analisi del Territorio e il Laboratorio multimediale la M.u.s.a. della Facoltà di Lettere e Filosofia propongono un'altra faccia di San Cristoforo, oltre lo stereotipo del quartiere marginale.
Tutti i dettagli, persino i più microscopici, del dipinto conservato nella sacrestia del Duomo etneo che raffigura l’eruzione del 1669 a Catania sono adesso visibili online. Con non poche sorprese. Una possibilità per appassionati e curiosi nata dal progetto dell'associazione di valorizzazione Officine Culturali insieme all’ente Chiesa Cattedrale e al fotografo Antonino Del Popolo
67891011121314151617181920 |