Le associazioni Alumni e Allievi della struttura universitaria catanese hanno lanciato per il prossimo 18 ottobre un evento sulla linea sottile che separa l'eccezione dalla regola. Un confine sottile, del quale parleranno ospiti provenienti da tutto il mondo mettendo a disposizione le proprie esperienze
Il 31 marzo 2015 gli ultimi sei ospedali psichiatrici giudiziari verranno chiusi. Lo stabilisce una legge che mette fine a esperienze che si sono rivelate spesso inutili o dannose. Ma com'è stato possibile fare finta di niente per più di un secolo? Il documentario Aria di Francesco Migliorino, ordinario di Storia del diritto medievale e moderno dell'Università di Catania, prova a dare una risposta
Per il secondo anno il festival si terrà al parco Gioeni di Catania. Ospiti alcuni dei nomi più importanti della musica internazionale, ma sarà una tre giorni dedicata anche a sport, arte, ambiente. Ad anticipare l'evento un video con numerosi richiami a pellicole famose
Etta Scollo, la compositrice e cantante catanese trasferitasi in Germania, oltre a un album (canzoni, danze, poesie) dedicato alla Sicilia fantastica del grande scrittore siciliano, si è cimentata nella scrittura di un documentario, realizzato dal filmaker palermitano Luca Lucchesi. Il tutto rigorosamente Made in Germany
Un gruppo di studenti catanesi ha realizzato un cortometraggio in collaborazione con diversi atenei e la fondazione Falcone. Un racconto che nasce dal dolore, ma diventa un messaggio di coraggio civile
Due studenti della Scuola superiore hanno realizzato un promo per lanciare le XCool - eXcellence COlleges OLimpics. I ragazzi della Scuola sono campioni di scacchi, ma non solo
67891011121314151617181920 |